Google AI Overview: rivoluzione nella ricerca delle strutture online
Google AI Overview rappresenta una rivoluzione nella ricerca delle strutture ricettive online dei potenziali ospiti che desiderano trovare informazioni per il loro viaggio. Questa nuova funzionalità di intelligenza artificiale fornisce risposte immediate e riassuntive alle domande degli utenti direttamente nei risultati di ricerca.
Per i gestori di attività extralberghiere, ciò significa che è fondamentale ottimizzare la propria presenza online per essere inclusi in queste risposte generate dall’IA. In questo modo, potranno essere sfruttate al meglio le potenzialità di Google AI Overview e attirare un maggior numero di prenotazioni.
La rivoluzione di Google AI Overview nella ricerca delle strutture online
La rivoluzione Google AI Overview nella ricerca delle strutture online ha cambiato il modo in cui le persone cercano informazioni online, e questo ha implicazioni significative anche per il settore delle attività extralberghiere. Non si tratta di un semplice aggiornamento dei risultati di ricerca, ma di una trasformazione radicale che può influenzare la visibilità e l’attrattività della tua struttura.
Quando un potenziale ospite effettua una ricerca su Google, AI Overview entra in azione analizzando la query, comprendendo l’intento dell’utente e le sue specifiche esigenze.
In questo modo, raccoglie e sintetizza le informazioni più rilevanti da diverse fonti online, inclusi siti web di strutture ricettive, recensioni, guide di viaggio e altro ancora fornendo una risposta dettagliata e personalizzata che può includere testo, immagini, mappe e informazioni chiave sulla disponibilità e i prezzi.
AI Overview include link diretti ai siti web delle strutture e ad altre fonti utili, permettendo all’utente di approfondire la ricerca e prenotare direttamente.
Questo cambiamento offre un’opportunità unica per le attività extralberghiere di essere presenti in modo più efficace nei risultati di ricerca, fornendo informazioni accurate e coinvolgenti che rispondano direttamente alle esigenze dei potenziali ospiti.
AI Overview cambia le ricerche di viaggio
Organizzare un viaggio richiede solitamente molte ricerche, confronti e valutazioni, sparsi su diverse fonti dovendo effettuare ricerche multiple e separate per trovare informazioni su hotel, attrazioni e ristoranti.
Ora, con Google AI Overview, è possibile ottenere un piano di viaggio completo con una singola richiesta. Ad esempio, si può chiedere di pianificare un weekend in una determinata città, specificando le preferenze per l’alloggio, i ristoranti e le attrazioni da visitare.
Questa nuova tecnologia consente di ottenere informazioni più specifiche e contestualizzate permettendo agli utenti di formulare richieste altamente personalizzate e ricevere non solo elenchi, ma vere e proprie analisi comparative. Ad esempio, è possibile confrontare i prezzi degli hotel a 4 stelle nel centro di Firenze con quelli di Bologna per il ponte dell’Immacolata, ottenendo dettagli che prima avrebbero richiesto ore di ricerca.
Inoltre, AI Overview supera le barriere linguistiche, permettendo ai turisti stranieri di cercare nella propria lingua e ricevere informazioni dettagliate su strutture italiane, anche se il sito dell’hotel è disponibile solo in italiano, grazie alla capacità di traduzione e sintesi dell’AI.
I vantaggi di AI Overview
Il nuovo sistema di ricerca offre vantaggi significativi per le strutture ricettive che sapranno implementare correttamente le strategie.
Grazie alla comprensione semantica avanzata, AI Overview può identificare strutture che soddisfano esigenze molto specifiche. Se una struttura offre un servizio unico o particolare (pet-friendly, camere insonorizzate, pacchetti esperienziali), ha maggiori probabilità di emergere nelle ricerche pertinenti.
Inoltre, Google utilizzerà i contenuti dal sito di una struttura per creare le sue sintesi. Contenuti informativi, dettagliati e ben strutturati hanno più probabilità di essere “estratti” e presentati agli utenti, portando traffico qualificato.
In precedenza la SERP tradizionale, ovvero la pagina dei risultati che un motore di ricerca come Google mostra, era il principale punto di contatto con i potenziali ospiti e le risposte generate erano semplici e prive di approfondimenti. Ora, invece, le risposte generate da AI Overview includono link di approfondimento, creando nuovi punti di contatto durante le diverse fasi del processo decisionale del cliente.
Le query più complesse e contestualizzate permettono di raggiungere utenti che prima non avrebbero trovato la struttura, ampliando il bacino di ospiti potenziali e, con le opportune strategie di conversione, riducendo la dipendenza da OTA, senza dover disintermediare da esse.
Il blog di Google offre aggiornamenti e approfondimenti su AI Overview e altre novità rilevanti per il settore turistico. Comprendere come funziona questa nuova tecnologia permette di ottimizzare la propria presenza online e apparire tra le risposte generate dall’IA.
La nostra associazione è al fianco dei gestori di attività extralberghiere.
Iscriviti ad AGGE, Associazione Gruppo Gestori Extralberghieri e sarai sempre aggiornato sulle ultime novità del settore extralberghiero, avrai l’ opportunità di partecipare a webinar gratuiti con contenuti interessanti per la tua attività e riceverai i vantaggi riservati ai soci.