Nuovi moduli SCIA Campania
I nuovi moduli per la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) Campania sono stati approvati dal Decreto Dirigenziale n. 5 del 25/3/2025. Si tratta di importanti aggiornamenti da parte della Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo per i gestori di locazioni turistiche e brevi in Campania.
Il Decreto legge n. 145 del 18 ottobre 2023 al comma 8, articolo 13 ter , convertito in Legge n. 191 del 15 dicembre 2023, ha introdotto questi aggiornamenti in ottemperanza e nel rispetto della Deliberazione di Giunta Regionale n. 552 del 28 settembre 2023.
La recente approvazione di tali moduli SCIA rappresenta un passo significativo per la regolamentazione delle locazioni turistiche e brevi in Campania in quanto mirano a uniformare le procedure e a garantire la qualità dell’offerta turistica nella regione.
Campania: aggiornamenti SCIA per locazioni imprenditoriali e non
Le nuove disposizioni distinguono chiaramente le locazioni in forma imprenditoriale e non imprenditoriale e questa distinzione comporta obblighi differenti in termini di adempimenti burocratici e fiscali.
Per quanto riguarda le locazioni imprenditoriali, i Comuni potranno utilizzare nuovi moduli specifici per la SCIA, , anche adattandoli ai propri sistemi informatici. Invece, per le locazioni non imprenditoriali sono stati aggiornati i moduli per la comunicazione di avvio attività e per le relative variazioni. Sono, infine, stati aggiornati i moduli per le comunicazioni di variazioni per le strutture ricettive.
Ricordiamo che per queste ultime è obbligatorio ottenere il Codice Identificativo Nazionale (CIN) tramite la Banca Dati Strutture Ricettive (BDSR), consultabile sul portale del Ministero del Turismo.
Aggiornamenti SCIA: guida pratica per i gestori di locazioni turistiche
L’approvazione dei nuovi moduli SCIA consiglia ai gestori di attività extralberghiere un’attenta verifica e un tempestivo adeguamento alle nuove disposizioni per evitare sanzioni. È fondamentale recarsi presso il proprio Comune per ottenere i moduli aggiornati e comprendere appieno le procedure da seguire. Questo passaggio è cruciale per evitare sanzioni e garantire la conformità alle normative vigenti.
Inoltre, è necessario restare costantemente aggiornati su eventuali sviluppi futuri, poiché il settore turistico è soggetto a cambiamenti normativi frequenti.
I moduli ufficiali, con tutte le specifiche e i dettagli necessari, saranno resi disponibili per la consultazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (BURC), fonte primaria per la pubblicazione di leggi e decreti regionali.
La nostra associazione è al fianco dei gestori di attività extralberghiere.
Iscriviti ad AGGE, Associazione Gruppo Gestori Extralberghieri e sarai sempre aggiornato sulle ultime novità del settore extralberghiero, avrai l’ opportunità di partecipare a webinar gratuiti con contenuti interessanti per la tua attività e riceverai i vantaggi riservati ai soci.